1. Elementi chiave per progettare e realizzare una lezione simulata
01:26
2. Obiettivi della presentazione della Lezione Simulata
02:52
3. Riferimenti teorici e normativi
02:21
4. Analisi del contesto e dei bisogni
01:49
5. Obietti di apprendimento degli alunni
01:56
6. Approcci didattici personalizzati
01:31
7. Osservazione e valutazione
01:16
8. Interazione e mediazione
01:41
9. Realizzazione della Lezione simulata
01:53
10. Competenze digitali del docente
09:44
11. Questionario finale di autovalutazione alunni (feedback per docenti)
01:04
12. Qualità dell'esposizione con la commissione
01:59
13. Esempi di tracce lezione simulata Infanzia
07:01
14. Esempi di tracce lezione simulata Primaria
06:02
15. Esempi di tracce lezione simulata Secondaria di Primo Grado
06:10
16. Leggere l'Inferno di Dante Alighieri
03:39
17. Obiettivi da raggiungere con la lezione
03:59
18. Prerequisiti e obiettivi specifici
02:24
19. Metodologie da utilizzare
02:32
20. Sussidi didattici
00:18
21. Fasi della lezione 1 Brainstorming
01:39
22. 2 Lezione frontale partecipata
01:40
23. 3 Attuazione del prodotto didattico
00:57
24. 4 Verifica degli obiettivi
01:53
25. Adattamento didattico per gli alunni BES
00:44
26. Valutazione
01:06
27. Obiettivi non raggiunti
00:53
28. Coinvolgimento e motivazione degli alunni
05:36
29. Modello di Lezione Simulata per vari contesti
09:15