
DESTINATARI DEL CORSO: Studenti del primo anno dei corsi di laurea in Architettura, Chimica, Economia, Informatica, Fisica, Ingegneria, Scienze Naturali, Scienze Statistiche.
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso fornisce agli studenti gli strumenti teorici basilari della materia, nonché le capacità per saper affrontare le diverse applicazioni. Il corso è stato strutturato dopo aver visionato i programmi delle migliori università italiane. Gli argomenti sono trattati in modo rigoroso e completo. A corredo della maggior parte delle tematiche trattate vi sono numerosi esempi ed esercizi svolti dalla docente, che consentiranno allo studente di affrontare con sicurezza le prove scritte e orali degli esami.
COMPETENZE ACQUISITE: Al termine del corso lo studente saprà utilizzare le tecniche di base dell'Algebra lineare, avendo altresì sviluppato la giusta intuizione per comprendere il significato geometrico dei concetti esposti.