DESTINATARI DEL CORSO: Studenti del secondo anno dei corsi di laurea in Fisica, Matematica, Architettura, Informatica, Ingegneria.
OBIETTIVI FORMATIVI: Consolidare le conoscenze matematiche teoriche di base acquisite con il corso di Analisi Matematica I durante il primo anno, al fine di ottenere una buona padronanza degli strumenti di calcolo necessari per la risoluzione dei problemi, in particolare nel calcolo differenziale e integrale per funzioni a due e tre variabili reali.
COMPETENZE ACQUISITE: Al termine del corso lo studente avrà sviluppato la capacità di risolvere esercizi di vario tipo su tutti gli argomenti del corso e sarà in grado di applicare le conoscenze assimilate alle discipline tecniche. Saprà pprendere velocemente tutti i concetti principali e gli strumenti matematici esposti con rigore durante il corso. Avrà padronanza dei metodi risolutivi di esercizi complessi riguardanti i limiti, le derivate e gli integrali delle funzioni di più variabili; la risoluzione delle equazioni differenziali ordinarie; gli integrali curvilinei e la teoria della misura.
DURATA DEL CORSO: 35 ore di videolezioni.
Spesso gli studenti di facoltà scientifiche lamentano di non trovare spiegazioni chiare e dimostrazioni semplici sui testi universitari; il metodo 29elode permette di evitare questi problemi offrendo una spiegazione dettagliata a casa propria!