📘 Le azioni del Dirigente Scolastico: un UNDecalogo per la leadership educativa | 29elode

📘 Le azioni del Dirigente Scolastico: un UNDecalogo per la leadership educativa

Nuova lezione del Corso DS DT

Nel nuovo modulo del corso dedicato alla figura del Dirigente Scolastico, proponiamo un undecalogo — sì, proprio undici azioni fondamentali — che sintetizzano il cuore della leadership educativa nella scuola autonoma.

Il termine undecalogo, seppur non canonico, è efficace: indica un elenco di undici principi operativi, ciascuno essenziale per interpretare con competenza e visione il ruolo dirigenziale. Non si tratta di “comandamenti”, ma di azioni concrete, radicate nella normativa e nella prassi scolastica.

🧭 Le 11 azioni del Dirigente Scolastico

  1. Coordinare gli Organi Collegiali Garantire il loro funzionamento, promuovere la partecipazione, valorizzare il confronto.

  2. Guidare l’elaborazione e l’attuazione del PTOF Tradurre la missione educativa in progettualità coerente e monitorabile.

  3. Promuovere benessere e corresponsabilità educativa Attivare strumenti di ascolto, prevenzione e dialogo con famiglie e studenti.

  4. Gestire il personale con equità e trasparenza Assegnare incarichi, valorizzare competenze, rispettare la normativa.

  5. Curare la sicurezza e la tutela della salute Vigilare, formare, aggiornare il DVR e promuovere la cultura della sicurezza.

  6. Favorire inclusione e successo formativo Attivare strategie didattiche, piani personalizzati e collaborazioni territoriali.

  7. Supervisionare la gestione amministrativo-contabile Assicurare coerenza tra PTOF e bilancio, trasparenza e rendicontazione.

  8. Promuovere la formazione del personale Sostenere lo sviluppo professionale, la ricerca didattica e le comunità di pratica.

  9. Valorizzare l’autonomia scolastica Sviluppare reti, sperimentazioni, progettualità innovative.

  10. Gestire emergenze e situazioni critiche Decidere con lucidità, comunicare con efficacia, attivare protocolli.

  11. Rappresentare l’istituzione scolastica all’esterno Curare l’immagine pubblica, dialogare con enti e comunità, comunicare in modo istituzionale.

🎯 Perché un undecalogo?

Perché il ruolo del Dirigente Scolastico non si esaurisce in dieci punti. È una funzione complessa, dinamica, che richiede visione sistemica, competenze normative, sensibilità educativa e capacità relazionale. Questo undecalogo vuole essere una bussola per orientarsi, riflettere e agire.

La lezione completa è disponibile sulla piattaforma 29 e lode, all’interno del corso “Dirigenti Scolastici e Tecnici”. Un’occasione per approfondire, confrontarsi e crescere nella professione.

Blog posts

Pagine

Scegli qui il tuo videocorso!

Clicca sulla sezione di tuo interesse, tipologia di materia o scuola.

Oppure scegli fra decine di materie che compongono il ns

Catalogo completo.

  • Hai bisogno di chiarimenti o di informazioni?
  • Vuoi richiederci un nuovo corso?
  • Vuoi collaborare con noi?
  • Vuoi segnalarci un problema, un suggerimento, una lamentela?

Consulta la sezione DOMANDE FREQUENTI e, qualora non dovessi trovare la risposta al tuo quesito, CONTATTACI.

Risponderemo nel più breve tempo possibile!