Guida pratica e motivante per affrontare con successo la prova scritta di un concorso pubblico, pensata per candidati che desiderano prepararsi con metodo e serenità. | 29elode

Guida pratica e motivante per affrontare con successo la prova scritta di un concorso pubblico, pensata per candidati che desiderano prepararsi con metodo e serenità.

è stata pubblicata una nuova lezione del Corso per Dirigenti Scolastici e Tecnici, sulle 📝 Tracce e spunti di svolgimento – Concorso DS 2018

🎯 Obiettivo

Queste tracce svolte permettono al candidato di dimostrare:

  • Padronanza normativa

  • Capacità di analisi e sintesi

  • Visione strategica e operativa

  • Sensibilità educativa e relazionale

Nel corso della lezione, però, sono stati dati degli utilissimi consigli per l'affronto di una provva scritta per Concorso:

✨ Premessa: Partite fiduciosi

La fiducia non è presunzione, ma consapevolezza. Se siete arrivati fin qui, avete già dimostrato impegno, motivazione e capacità. La prova scritta non è un ostacolo insormontabile, ma un’opportunità per dimostrare ciò che sapete e come lo sapete comunicare.

📚 1. Conoscere il bando e la tipologia di prova

  • Leggete attentamente il bando: individuate le materie richieste, la durata della prova, il punteggio minimo, e se sono previste domande aperte, quiz, elaborati o casi pratici.

  • Studiate prove precedenti: cercate esempi di tracce, domande e criteri di valutazione. Questo vi aiuterà a familiarizzare con lo stile e le aspettative.

🧠 2. Organizzate lo studio con metodo

  • Create una scaletta di argomenti: suddividete le materie in moduli e stabilite obiettivi settimanali.

  • Alternate teoria e pratica: non limitatevi a leggere, ma esercitatevi con simulazioni, schemi, mappe concettuali e sintesi.

  • Usate fonti affidabili: manuali aggiornati, siti istituzionali, normativa vigente, e materiali didattici validati.

✍️ 3. Allenatevi alla scrittura

  • Scrivete in modo chiaro e ordinato: evitate frasi troppo lunghe, tecnicismi inutili o divagazioni. Puntate alla sintesi efficace.

  • Rileggete sempre: controllate grammatica, punteggiatura, coerenza logica e completezza.

  • Simulate la prova: cronometrare un’esercitazione vi aiuta a gestire il tempo e lo stress.

🧩 4. Strategie durante la prova

  • Leggete bene la traccia: individuate parole chiave, richieste esplicite e implicite.

  • Fate una scaletta mentale o scritta: prima di iniziare, organizzate le idee.

  • Gestite il tempo: dedicate una parte iniziale alla pianificazione, una centrale alla stesura, e una finale alla revisione.

  • Non bloccatevi: se una parte non vi viene subito, passate oltre e tornateci dopo.

💡 5. Curate la forma e il tono

  • Siate professionali ma non impersonali: usate un linguaggio tecnico quando serve, ma mantenete chiarezza e naturalezza.

  • Evitate giudizi personali: concentratevi sull’analisi, la normativa, le soluzioni.

  • Mostrate padronanza e equilibrio: chi legge deve percepire competenza, non arroganza.

🧘 6. Gestione emotiva e mentale

  • Dormite bene la sera prima: la lucidità è più utile del ripasso frenetico.

  • Arrivate preparati logisticamente: documenti, penne, orari, luogo della prova.

  • Respirate e concentratevi: un respiro profondo prima di iniziare può fare la differenza.

🎯 Conclusione: la prova scritta è un dialogo

Pensatela come un’occasione per raccontare, argomentare, proporre. Non è solo una verifica, ma una dimostrazione di come pensate, scrivete e risolvete problemi. E voi siete pronti a farlo.

Se vuoi, posso aiutarti a preparare una simulazione personalizzata o una traccia da svolgere. Vuoi che ti proponga un esempio concreto?

Blog posts

Pagine

Scegli qui il tuo videocorso!

Clicca sulla sezione di tuo interesse, tipologia di materia o scuola.

Oppure scegli fra decine di materie che compongono il ns

Catalogo completo.

  • Hai bisogno di chiarimenti o di informazioni?
  • Vuoi richiederci un nuovo corso?
  • Vuoi collaborare con noi?
  • Vuoi segnalarci un problema, un suggerimento, una lamentela?

Consulta la sezione DOMANDE FREQUENTI e, qualora non dovessi trovare la risposta al tuo quesito, CONTATTACI.

Risponderemo nel più breve tempo possibile!