| 29elode

Il Principe Jaroslav

La Russia, in questo 2016, può festeggiare un compleanno di tutto rispetto, mille anni! Nel 1016, dopo aver combattuto aspramente con i suoi fratelli per impossessarsi dei territori paterni, Jaroslav divenne principe di Kiev, dando origine al primo nucleo territoriale del futuro stato Russo e gettando le basi religiose e giuridiche di uno stato solido, destinato a durare nei secoli a venire.

Dopo una guerra con il Re di Polonia Boleslao, Jaroslav fu sconfitto, ed il principato di Kiev venne occupato nel 1017, ma una sollevazione popolare mise in fuga i polacchi e il potere ritornò nelle mani della famiglia di Jaroslav, al fratello Svjatopolk. Nel 1019, però, Svjatopolk morì nella battaglia di Al'ta, e Jaroslav riprese il potere assumendo il nuovo titolo di Gran Principe dello stato della Rus' di Kiev.

A lui si deve l'istituzione del Metropolita della Chiesa russa. Il metropolita è una figura analoga a quella dell'arcivescovo nella Chiesa d'Occidente, che riveste un controllo non solo spirituale sul territorio e sui sudditi. Sotto il suo regno a Kiev venne iniziata la costruzione della Basilica di Santa Sofia, con cinque grandi navate, ispirata ai modelli bizantini del tempo, che venne terminata nel 1050, poco prima della morte del Gran Principe. All'interno della maestosa cattedrale, oggi patrimonio dell'Unesco, riposano tutt'ora le sue spoglie mortali. Al nome di Jaroslav vanno associate anche le prime leggi scritte dello stato russo, un codice noto come Russkaja Pravda. Sembra che anche il suo primogenito Izjaslav abbia contribuito alla redazione della nuova raccolta giuridica.

La data più probabile per la morte di Jaroslav è l'anno 1054, lo stesso dello Scisma d'Oriente, che segnò per sempre la separazione tra il cristianesimo romano e quello bizantino. Attualmente Kiev è la capitale dello stato indipendente dell'Ucraina, che si è resa indipendente, non senza difficoltà, nell'ottobre del 2004, e che sembra che sia destinata a lottare ancora per mantere la sua sovranità e resistere alle mire espansionistiche della Federazione Russa presieduta da Putin.

Blog posts

  • Fanzine: un mondo culturale unico e in particolare la Fanzinoteca di Forlì, l'unica in Italia

    Posted on 21.10.2025 in

    Divulghiamo con piacere una esperienza del professore Sandro Borzoni, il docente dei nostri corsi di storia e filosofia.

    L'estate regala sempre incontri inaspettati e stimolanti. Quest'anno, il professor Borzoni ha avuto il piacere di conoscere Gianluca Umiliacchi, un appassionato bolognese che gestisce a Forlì un vero e proprio tesoro: la Fanzinoteca d'Italia. Un progetto culturale unico nel suo genere, gestito "gratis et amore dei", che merita tutta la nostra attenzione.


    Cos'è una Fanzine? 📄

  • La Lezione Simulata: Il Nuovo Corso che Rivoluziona la Preparazione ai Concorsi Docenti

    Posted on 18.08.2025 in

    Nel panorama della formazione per aspiranti docenti e per coloro che si preparano alle prove concorsuali, è stata pubblicata sulla piattaforma 29 e lode.it una nuova lezione fondamentale: "Lezione Simulata", una sorta di traguardo finale che completa il corso e lo finalizza perfettamente, un corso strategico pensato specificatamente per chi affronta concorsi, abilitazioni docenti, percorsi TFA e prove orali.

    Perché la Lezione Simulata è cruciale

  • Preparazione di un'UdA per la prova del concorso

    Posted on 14.08.2025 in

    Nuova Lezione nel Corso Concorsi e abilitazioni docenti

    Introduzione

    Il mondo dei concorsi per docenti richiede una preparazione accurata e metodica, soprattutto quando si tratta dei fondamenti teorico-pratici della professione insegnante. Tra gli argomenti più cruciali e spesso più complessi da padroneggiare, e quasi sempre richiesti in sede di esame, c'è la progettazione e preparazione di un'Unità di Apprendimento (UdA), competenza essenziale per ogni futuro docente.

  • Nuova lezione sulla Contabilità di Stato

    Posted on 13.08.2025 in

    Corso DSGA e Corso Dirigenza Scolastica – 29 e lode

    Questa nuova lezione affronta in modo chiaro e sistematico i principi, le norme e gli strumenti fondamentali della contabilità pubblica, con particolare attenzione alla scuola come istituzione dello Stato. Un modulo essenziale per chi deve gestire o sovrintendere risorse economiche e finanziarie in ambito scolastico.

  • Piano delle attività: Nuova unità di apprendimento – Corso Dirigenza Scolastica 29 e lode

    Posted on 13.08.2025 in

    Gestione e organizzazione del lavoro scolastico: strumenti operativi per il Dirigente Scolastico
    Questa nuova unità di apprendimento del Corso di Preparazione alla Dirigenza Scolastica su 29 e lode è dedicata a un aspetto cruciale della vita professionale del dirigente: l’organizzazione del lavoro, la pianificazione e la gestione operativa della scuola.
    Attraverso videolezioni chiare ed esempi concreti, i partecipanti potranno acquisire competenze immediatamente spendibili nella pratica quotidiana.

    Contenuti della nuova unità

  • Trent’anni fa cadeva il muro di Berlino

    Posted on 14.02.2019 in

    Trent’anni fa l’Europa era molto diversa da quella di oggi. I ragazzi non avevano internet, gli smartphone e i tablet. I genitori guidavano macchine che al posto dell’aria condizionata avevano i deflettori e il tettuccio apribile. Passando le frontiere si dovevano comprare franchi, pesetas o corone e bisognava mostrare il passaporto alla dogana; ma c’era una frontiera che non si poteva passare trent’anni fa. Nel 1989 la frontiera che divideva la città di Berlino era il limite fra due mondi inconciliabili, l’Occidente e l’Europa comunista.

Pagine

Scegli qui il tuo videocorso!

Clicca sulla sezione di tuo interesse, tipologia di materia o scuola.

Oppure scegli fra decine di materie che compongono il ns

Catalogo completo.

  • Hai bisogno di chiarimenti o di informazioni?
  • Vuoi richiederci un nuovo corso?
  • Vuoi collaborare con noi?
  • Vuoi segnalarci un problema, un suggerimento, una lamentela?

Consulta la sezione DOMANDE FREQUENTI e, qualora non dovessi trovare la risposta al tuo quesito, CONTATTACI.

Risponderemo nel più breve tempo possibile!