29 e lode.it riparte con nuova energia sotto la guida di Samuele Gaudio | Page 5 | 29elode

29 e lode.it riparte con nuova energia sotto la guida di Samuele Gaudio

Dopo un periodo di pausa dovuto a un avvicendamento nella ragione sociale, 29 e lode.it torna pienamente operativa e pronta a offrire i suoi corsi con rinnovata energia.
La nuova ragione sociale è: 29 e lode di Samuele Gaudio.

Chi è il nuovo proprietario?

Samuele Gaudio, laureato in Lettere Moderne, con indirizzo in Storia dell’Arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha inoltre conseguito un post-diploma allo IED di Milano come illustratore. Oggi è illustratore professionista, docente di Disegno dal vero allo IED e Assistente Tecnico Grafico presso l’Istituto Professionale Carlo Acutis di Milano.
La sua esperienza artistica e didattica lo rende la persona ideale per migliorare la grafica e la gestione dei servizi offerti da 29 e lode.

Samuele, inoltre, è figlio del professor Luigi Gaudio, da sempre collaboratore di 29 e lode, e professore dei corsi di Italiano, Dirigenza Scolastica, DSGA e Concorsi Docenti.

Continuità con la tradizione

Pur con questa nuova guida, 29 e lode continuerà a operare nel solco tracciato dai fratelli Andrea e Amedeo Tranchida, che dal 2008 hanno lanciato la piattaforma offrendo corsi di alta qualità a prezzi accessibili.

Una pausa necessaria, un ritorno atteso

Ci scusiamo con clienti e docenti per i disagi degli ultimi mesi, dovuti alla complessa fase di passaggio delle consegne.
Ora il sistema è tornato completamente operativo: siamo pronti a continuare a proporre corsi a un prezzo etico, per permettere a chiunque di prepararsi ovunque si trovi e quando lo desideri.

Blog posts

  • Olimpiadi della matematica e compiti in classe

    Posted on 15.05.2016 in

    Una manifestazione che stimola la competizione tra gli studenti delle scuole secondarie è costituita dalle Olimpiadi di matematica. Gli scorsi 6 e 7 maggio, a Cesenatico, si sono svolte le finali nazionali, individuali e a squadra: sono state assegnate 24 medaglie d’oro, 50 d’argento e 75 di bronzo, secondo una graduatoria che ha premiato i ragazzi più meritevoli. Un’ulteriore selezione individuerà 6 dei 24 migliori studenti che potranno partecipare alle gare internazionali che si terranno a Hong Kong dal 6 al 16 luglio prossimi.

  • Professori premiati: ma quali?

    Posted on 13.05.2016 in

    La somma messa a disposizione dal Governo – il cosiddetto bonus di merito della ‘Buona scuola’ (duecento milioni di euro) – per premiare gli insegnanti che si saranno maggiormente messi in evidenza dal punto di vista educativo e didattico dovrà essere assegnata entro il 31 agosto 2016.

  • Scienza e bambini

    Posted on 09.05.2016 in

    Un obiettivo nobile di una nazione è quello di insegnare le materie scientifiche ai bambini. Discipline come la fisica, la matematica, la chimica, la biologia o la medicina risultano spesso ostiche anche alle persone adulte e nelle università italiane le facoltà delle cosiddette scienze esatte raccolgono il minor numero di iscritti rispetto a quelle umanistiche.

  • Il concorso e i vecchi concorsi

    Posted on 09.05.2016 in

    Come si accede all'insegnamento nelle scuole pubbliche? Secondo la nostra Costituzione, bisogna sostenere un esame (Concorso): «È prescritto un esame di Stato per l’ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l’abilitazione all’esercizio professionale» (art. 33), al quale si partecipa dopo aver preso una laurea magistrale (3 anni di diploma universitario + 2 di specializzazione). Prima della riforma del ciclo di studi universitario, bastava la laurea quadriennale e, per le scuole elementari, il diploma dell'istituto magistrale.

Pagine

Scegli qui il tuo videocorso!

Clicca sulla sezione di tuo interesse, tipologia di materia o scuola.

Oppure scegli fra decine di materie che compongono il ns

Catalogo completo.

  • Hai bisogno di chiarimenti o di informazioni?
  • Vuoi richiederci un nuovo corso?
  • Vuoi collaborare con noi?
  • Vuoi segnalarci un problema, un suggerimento, una lamentela?

Consulta la sezione DOMANDE FREQUENTI e, qualora non dovessi trovare la risposta al tuo quesito, CONTATTACI.

Risponderemo nel più breve tempo possibile!